Canali Minisiti ECM

Contarina: così aiuteremo i malati oncologici

Farmacia Redazione DottNet | 04/06/2020 19:02

"Farmacisti specializzati e spazi privacy per pazienti"

Farmacisti più specializzati, in particolare per dare risposte ai pazienti con malattie tumorali, ai quali offrire, ove possibile, anche spazi di privacy per consentire un rapporto più confidenziale. Delinea così il possibile ruolo delle farmacie nell'assistenza ai pazienti oncologici Vittorio Contarina, vicepresidente Federfarma, intervenuto oggi alla presentazione, in videoconferenza, di 'OncoCare - Networking in oncologia', documento edito da Edra in collaborazione con Sandoz e Novartis, che raccoglie gli interventi di esperti di diversa estrazione mirati a delineare un identikit del 'farmacista oncologico', più formato per dare risposte agli utenti che convivono con un tumore.

pubblicità

Offrire ai pazienti oncologici spazi dedicati, ha spiegato Contarina "è una scelta da favorire perché può migliorare ancora di più l'empatia che si crea con il paziente oncologico che, il più delle volte, tende a confidarsi più con il farmacista che con il medico". Contarina rileva anche "la volontà del farmacista di specializzarsi sempre di più in questo settore. Noi farmacisti ci sentiamo parte del percorso dei malati oncologici che oggi sono sempre di più cronici e che, quindi, noi incontriamo sempre di più ". I farmacisti, ha ricordato, Francesco De Lorenzo presidente dell'Associazione italiana malati di cancro (Aimac), "hanno un ruolo importante. Sono quelli più i più vicini al malato quando affronta la terapia e nella gestione dei disturbi correlati". La formazione di questi professionisti, quindi, "ha un grande valore aggiunto - ha precisato Giordano Beretta presidente dell'Associazione di oncologia medica (Aiom) - in particolare nelle farmacie rurali. Ci sono piccoli comuni dove il medico c'è una volta alla settimana, la farmacia c'è sempre".

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"